da Francesca Regano | Giu 17, 2020 | Cose da fare a Torino, Luoghi di Torino
L’origine del termine ‘Vanchiglia’ è sconosciuta, tuttavia, la denominazione è attestata fin dal Medioevo nelle varianti ‘wanchilla’o ‘vinquilla’. Secondo alcuni studiosi, una possibile etimologia sarebbe da ricondurre...
da Francesca Regano | Mar 11, 2020 | Cose da fare a Torino, Prodotti tipici, Tour a Torino
“Non avrei mai dovuto passare dal whisky al martini cocktail” (Humphrey Bogart) Vermouth delizia, passione…irrinunciabile componente degli aperitivi più sfiziosi! Non ci basta assaggiarlo, desideriamo anche conoscerne la storia e, soprattutto, i segreti....
da Francesca Regano | Mar 10, 2020 | Cose da fare a Torino, Musei a Torino
Il Museo di Antropologia Criminale ‘Cesare Lombroso’ è una delle istituzioni culturali più giovani di Torino. In effetti, il Museo è stato aperto solo nel 2009 nelle sale della facoltà di Anatomia.Una scelta particolarmente adeguata, visto che Lombroso era...
da Francesca Regano | Mar 10, 2020 | Cose da fare a Torino, Tour a Torino
Cose da fare a Torino: alla scoperta degli ex quartieri a luci rosse. Nel 1855, il Regno di Sardegna infrange un tabù: instituisce il monopolio di stato sul meretricio. Direttamente gestisce e trae profitto economico dallo sfruttamento degli esseri umani.La prostituta...
da Visite Guidate a Torino | Gen 14, 2020 | Cose da fare a Torino
Storie d’amore a Torino Torino non viene spesso elencata fra le mete romantiche. Forse la ragione è da ricercarsi nel carattere riservato dei torinesi, che raramente si lasciano andare ad exploit degni di nota. Può anche darsi che il clima e la vicinanza alle...
da Visite Guidate a Torino | Ott 28, 2019 | Cose da fare a Torino, Mostre a Torino
La descrizione della mostra In mostra le opere di due grandi Maestri del “Mondo Fluttuante” dell’Ottocento, Katsushika Hokusai (1760 – 1849) e Utagawa Hiroshige (1797 – 1858), insieme alle stampe moderne di Kawase Hasui (1883- 1957), pittore esponente del movimento...