da Francesca Regano | Gen 27, 2021 | Luoghi di Torino
Il ghetto ebraico torinese, il cui centro principale risale al 1679, è una porzione di città compresa tra le vie Maria Vittoria, Bogino, Principe Amedeo e San Francesco da Paola. L’isolato è definito da due blocchi residenziali che si affacciano su cortili interni,...
da Francesca Regano | Lug 8, 2020 | Cose da fare a Torino, Luoghi di Torino, Tour a Torino
Al via l’Evergreen Festival edizione 2020, un evento popolare che ogni estate anima il parco della Tesoriera. In programma, come di consueto, ci sono concerti, spettacoli teatrali, danza, laboratori per grandi e piccini. Quest’anno, c’è anche una novità fra le...
da Francesca Regano | Giu 17, 2020 | Cose da fare a Torino, Luoghi di Torino
L’origine del termine ‘Vanchiglia’ è sconosciuta, tuttavia, la denominazione è attestata fin dal Medioevo nelle varianti ‘wanchilla’o ‘vinquilla’. Secondo alcuni studiosi, una possibile etimologia sarebbe da ricondurre...
da Visite Guidate a Torino | Lug 31, 2019 | Luoghi di Torino
“Torino è la città più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d’Italia ma del mondo” Giorgio De Chirico Visitare Torino significa venire in contatto con il mistero. Città sacra agli antichi celti, anche i romani furono colpiti dall’aura mistica che si respira...
da Visite Guidate a Torino | Lug 31, 2019 | Luoghi di Torino
Torino viene spesso definita regale, elegante, operosa oppure misteriosa ed esoterica. Il lato romantico della capitale sabauda non risalta immediatamente e rimane un po’ nascosto, quasi a confermare la fama dei torinesi: timidi e riservati. È probabile, del resto,...