Ai tempi del Covid-19 il mondo della cultura vive una stagione incerta, eppure la voglia di scommettere sul futuro è tanta. Nonostante siano state cancellate delle manifestazioni molto amte dai Torinesi, come ad esmpio Artissima e Cioccolatò, arriva invece la conferma per molti altri appuntamenti con l’arte.
Qui di seguito elenchiamo le mostre che nel 2020-21 offriranno opportunità di incontro con mostre di livello internazionale.
Capa in Color, per la prima volta in Italia le fotografie a colori
In mostra oltre 150 immagini a colori di Robert Capa.
dal 26 settembre a palazzo Chiablese
Paolo Ventura, Carousel
Un percorso nell’eclettica carriera di uno degli artisti italiani più riconosciuti e apprezzati in Italia e all’estero.
presso Camera centro italiano per la fotografia
Helmut Newton, la mostra più ampia mai realizzata
Esposti 68 incredibili scatti del grande fotografo tedesco tra cui il ritratto di Andy Warhol realizzato nel 1974.
presso la GAM
Andy Warhol, mostra fotografica
Il fotografo Darrah documenta la vita artistica del profeta dell’arte pop.
palazzina di caccia di Stupinigi
Sailor Monn, i 25 anni
Mostra dedicata all’eroina del cartone animato che ha fatto storia.
Mufant (Museo del Fantastico)
Push the Limits, 17 artiste in Mostra
Una polifonia di segni ed esperienze la cui immaginazione ci parla della capacità di far transitare sulle soglie del pensiero tutte quelle realtà che sono ‘oltre’.
Fondazione Merz
Masssimo Vitali, costellazioni umane
Omaggio a uno dei fotografi contemporanei più apprezzati.
Museo Ettore Fico
Novecento in cortile
Omaggio ad Arman, Gio’ Pomodoro, Paolo Borghi, Riccardo Cordero, Igor Mitoraj e Ivan Theimer.
Museo Accorsi-Ometto
Cinemaddosso, i csotumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood
La sapienza artigianale della Sartoria Annamode che, dagli anni ‘50, continua con passione a realizzare abiti che hanno reso i costumisti italiani famosi a livello internazionale.
Museo Nazionale del Cinema
…buona cultura a tutti da parte di We Love Torino!