La Sindone arriva a Torino, presso il castello di Pianezza, il 15 settembre 1575 e viene ostesa pubblicamente il 25 settembre successivo. Come arriva questo incredibile reperto archeologico nella capitale del ducato sabaudo? Quali incredibili avventure portano il sudario di Cristo nelle mani di casa Savoia?
Narrare il percorso che porta la Sindone a Torino è fra le storie più affascinanti che si possano raccontare.
L’immagine in copertina ci mostra un dettaglio di piazza San Carlo a Torino. Un piccolo affresco ‘sindonico’ simile ai molti altri che possiamo trovare nelle città in cui la Sindone è passata, durante il trasferimento da Chambery a Torino.
Il duca Emanuele Filiberto, infatti, spostando la capitale del ducato da Chambery a Torino decide di portare con se l’oggetto più prezioso: la reliquia più importante della Cristianità.
Il viaggio della Sindone è ben più lungo e più antico. Le città da cui è passata, prima di entrare nel tesoro di casa Savoia, furono Gerusalemme, Edessa (Urfa), Costantinopoli (Istanbul), Atene, Lirey, Chambery e, infine, Torino.
Una storia affascinante, che provoca l’intelligenza e coinvolge la ricerca scientifica. Durante i nostri tour visitiamo i luoghi di Torino dove è possibile conoscere e comprendere questa storia, di cui tutti facciamo parte.
Informazioni
366/2386348